Ancora tutti da sciogliere i dubbi sulla SOA per i bonus edilizi
A pochi giorni dal 2023 non ci sono ancora gli attesi chiarimenti di prassi
La norma che ha introdotto l’obbligo di SOA (art. 10-bis del DL 21/2022), per poter beneficiare del superbonus e degli altri bonus edilizi sulle spese relative ad appalti e subappalti di importo superiore a 516.000 euro, risale allo scorso maggio, ma, a più di sei mesi dalla sua introduzione e a pochi giorni dall’inizio del suo effetto “tagliola” (si applica sulle spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2023, anche se fino al 30 giugno 2023 basta che l’impresa affidataria dei lavori abbia sottoscritto un contratto con un ente certificatore per il rilascio futuro della SOA) i chiarimenti di prassi ufficiale sulla disciplina continuano a latitare, complice il fatto che, data la “trasversalità” della norma tra fisco e codice degli appalti, l’Agenzia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41