ACCEDI
Sabato, 11 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Pronta la tassonomia ESEF 2022 per le società quotate

/ REDAZIONE

Giovedì, 29 dicembre 2022

x
STAMPA

Nella giornata di ieri, 28 dicembre 2022, sul sito di XBRL Italia è stata data la notizia che l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato, il 22 dicembre 2022:
- la tassonomia ESEF (European Single Electronic Format) 2022
- l’aggiornamento della ESEF Conformance Suite
per la predisposizione, da parte delle società quotate europee, delle relazioni finanziarie annuali (RFA) nel formato Inline XBRL, come previsto dal regolamento delegato della Commissione Ue n. 2018/815.

La documentazione recepisce l’aggiornamento 2022 della regolamentazione ESEF e la versione aggiornata del manuale ESEF (si veda “Aggiornato il Manuale ESEF” del 3 settembre 2022), che contiene le linee guida sulla marcatura della Nota integrativa, obbligatoria per i periodi di rendicontazione finanziaria che iniziano il 1° gennaio 2022 o successivamente.

La documentazione aggiornata contenente la tassonomia 2022 potrà essere utilizzata per le relazioni finanziarie annuali relative agli esercizi aventi inizio dal 1° gennaio 2022 solo dopo l’entrata in vigore (trascorsi 21 giorni dalla sua pubblicazione sulla G.U.U.E.) dell’aggiornamento 2022 della regolamentazione ESEF, che è prevista entro la fine dell’anno in corso.

Fino ad allora, sarà necessario continuare ad utilizzare la tassonomia 2021 per adempiere agli obblighi di reporting previsti dalla regolamentazione ESEF.

TORNA SU