ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Nuova pianificazione nel 2023 per i capital gain

Aumentano, per i non residenti, i casi in cui è prevista la tassazione italiana delle plusvalenze su società immobiliari

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 4 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il regime impositivo dei capital gain su base transnazionale vede, dal 2023, rilevanti modifiche a seguito delle nuove disposizioni contenute nell’art. 23 comma 1-bis del TUIR e nell’art. 5 comma 5-bis del DLgs. 461/97.
Tali norme, in estrema sintesi, estendono il potere impositivo dell’Italia alle plusvalenze che i non residenti realizzano a seguito della cessione di partecipazioni non quotate in società anch’esse non residenti, il cui valore deriva però in modo preponderante da immobili situati in Italia, e rimuovono l’esenzione dall’imposta sostitutiva per le stesse plusvalenze, se non qualificate (in questo caso, anche se la cessione ha ad oggetto partecipazioni in società immobiliari italiane).

Le disposizioni in esame, che hanno visto nel corso dell’iter ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU