Rimodulati i termini di durata delle indagini preliminari per i reati fiscali
Con il DLgs. 150/2022 novità anche sull’esercizio dell’azione penale nel processo penale triburario
Il sistema penale, tanto sul lato sostanziale quanto su quello processuale, è interessato da profonde modifiche a seguito dell’entrata in vigore del DLgs. 150/2022 che dà attuazione alla c.d. riforma Cartabia. Anche il diritto penale tributario può dirsi investito da significative modifiche che, però, in quest’ambito non hanno interessato la parte sostanziale (non vi sono cambiamenti per gli illeciti del DLgs. 74/2000), quanto diversi istituti di carattere processuale, di modo che, in diverse ipotesi e circostanze, lo svolgimento dei procedimenti penali per i reati fiscali seguirà cadenze diverse rispetto a quelle precedenti.
In primo luogo, alcune modifiche hanno interessato le indagini preliminari. Ci si riferisce in particolare all’iscrizione della notizia di reato e alla ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41