Delibera ARERA senza effetti immediati sui contribuenti
L’ente locale cui spetta il canone unico non coincide necessariamente con quello che autorizza l’occupazione del suolo pubblico
Oltre ai chiarimenti in materia di IMU (si veda “Senza dichiarazione IMU si perde l’esenzione per i fabbricati merce” del 2 febbraio), il Ministero dell’Economia e delle Finanze, durante la videoconferenza del 26 gennaio 2023, ha reso alcune risposte in materia di TARI e canone unico.
Con riferimento alla TARI, il Ministero ha precisato che le delibere dell’ARERA, che devono essere recepite dagli enti locali, non sono immediatamente efficaci nei confronti dei contribuenti.
In particolare, la risposta fa riferimento alla delibera ARERA del 18 gennaio 2022 n. 15, che prescrive, per i Comuni, di adeguare dal 2023 i propri regolamenti al Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (Tqrif), allegato a detta delibera.
Il Testo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41