ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Da verificare la compagine societaria di fiduciarie che partecipano alla srl socia di STP

Si conferma che il socio professionista può esercitare la professione anche in forma associata

/ Edoardo MORINO

Venerdì, 17 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il Pronto Ordini n. 5/2023 il CNDCEC ha risposto a un quesito posto dall’Ordine di Macerata riguardante la richiesta di iscrizione all’Albo di una STP la cui compagine societaria era formata:
- da un lato, con una quota pari al 68% del capitale sociale, da tre soci professionisti, che esercitavano tutti la professione, anche in forma associata;
- dall’altro lato, da una srl (non STP) che partecipava, in quanto socio con finalità di investimento, con una quota pari al 32% del capitale sociale; detta srl, il cui amministratore risultava in possesso dei requisiti di onorabilità elencati all’art. 6 commi 3 e 4 del DM 34/2013, era a sua volta partecipata, per intero, da due società fiduciarie.

Si sottolinea, inoltre, che le partecipazioni dei soci della STP erano state determinate, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU