IMPRESA 8 agosto 2025
Scioglimento automatico di cooperative per sottrazione alla vigilanza illegittimo
Con la sentenza n. 116/2025, la Consulta ha stabilito che è costituzionalmente illegittimo l’art. 12 comma 3 secondo periodo del DLgs. 220/2002 nella parte in cui stabilisce che agli enti cooperativi che si sottraggono all’attività di vigilanza si ...
PROFESSIONI 12 luglio 2025
Domiciliazione della sede legale del cliente presso lo studio come attività di assistenza
Con il Pronto Ordini del 1° luglio 2025 n. 72 il CNDCEC ha risposto a un quesito sulla determinazione del compenso per l’attività di domiciliazione della sede legale di un cliente presso lo studio. Viene, a tal fine, richiamato il DM 140/2012, che...
PROFESSIONI 3 maggio 2025
STP multidisciplinare da iscrivere in tutti gli albi dei soci professionisti se non c’è attività prevalente
Con il Pronto Ordini n. 23 del 24 aprile 2025, il CNDCEC ha risposto a un quesito, posto dall’Ordine di Verona, riguardante l’iscrizione nella sezione speciale dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di una STP ...
PROFESSIONI 14 aprile 2025
Incarico di revisore legale conferibile alla STP iscritta nel Registro del MEF
Con il Pronto Ordini n. 22/2025 il CNDCEC ha risposto a un quesito con cui l’Ordine di Alessandria ha chiesto, in primo luogo, di chiarire se un professionista possa operare contemporaneamente tramite:
- una srl STP pluripersonale per lo svolgimento...
IMPRESA 2 novembre 2024
Dubbi di costituzionalità sullo scioglimento automatico delle cooperative
Con l’ordinanza del 4 settembre 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 41 del 9 ottobre 2024, il Consiglio di Stato ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della disposizione di cui all’...
IMPRESA 9 settembre 2024
Affidamento a OdV e APS ammissibile se il servizio è reso a titolo gratuito
Nel disciplinare le convenzioni che la Pubblica Amministrazione può sottoscrivere con organizzazioni di volontariato (OdV) e associazioni di promozione sociale (APS) per lo svolgimento di attività o servizi sociali di interesse generale, l’art. 56 ...
IMPRESA 5 settembre 2024
Non sono diverse le attività di interesse generale delle ODV svolte con scopo di lucro
L’art. 5 comma 1 del DLgs. 117/2017 contiene un elenco di attività che gli ETS, diversi dalle imprese sociali incluse le cooperative sociali, esercitano “in via esclusiva o principale” per perseguire, senza scopo di lucro, finalità civiche, ...
IMPRESA 30 agosto 2024
Contributi al consorzio idrico privato anche se il corso d’acqua è in secca
Fra le norme del codice civile volte a disciplinare l’uso delle acque private, alcune – il riferimento è agli artt. 918-920 c.c. – sono dedicate all’istituto del consorzio volontario. Più in dettaglio, ai sensi dell’art. 918 comma 1 c.c., possono ...
IMPRESA 14 agosto 2024
Nelle cooperative edilizie l’obbligo di pagare le rate di mutuo non riguarda il rapporto sociale
Con la sentenza n. 16231 dell’11 giugno 2024 la Corte di Cassazione, prendendo in esame l’ipotesi in cui sorgano contestazioni in merito alla legittimità di contribuzioni poste da una cooperativa edilizia a carico dei soci, ha sottolineato che, al ...
IMPRESA 8 luglio 2024
Nei gruppi bancari cooperativi sindaco revocabile dalla capogruppo
Nell’ambito della disciplina riguardante i gruppi bancari cooperativi, che contempla anche il contenuto del contratto di coesione avente a oggetto l’esercizio dell’attività di direzione e coordinamento sul gruppo, l’art. 37-bis comma 3 del DLgs. 385/...