ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Verso un accertamento con adesione meno caro

Con la delega fiscale verrà superato il limite del dibattimento penale per la non punibilità o l’attenuante

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 17 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il disegno di legge delega per la riforma fiscale approvato ieri, stando alle bozze circolate, contiene diversi criteri guida per ritoccare le sanzioni amministrative e, in special modo, per raccordarle con il sistema penale.

Tra le linee guida si nota l’esigenza di migliorare la proporzionalità delle sanzioni, attenuandone il carico alla luce di quanto avviene in altri Paesi europei.
Occorre “rivedere la disciplina dei cumuli e della continuazione, onde renderla coerente con i principi sopra specificati, anche estendendola agli istituti deflattivi”.

Verrà quindi rivisto l’art. 12 comma 8 del DLgs. 472/97, secondo cui in sede di adesione, mediazione e conciliazione il cumulo opera limitatamente al singolo anno e alla singola imposta. L’intento potrebbe essere di prevedere, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU