ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Nel quadro LM l’attestazione dei requisiti per i forfetari

Con l’incremento della soglia dal 2023, i ricavi e i compensi dichiarati potrebbero arrivare fino a 85.000 euro

/ Paola RIVETTI

Venerdì, 5 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per gli imprenditori individuali e i lavoratori autonomi che hanno applicato nel 2022 il regime di vantaggio (DL 98/2011), oppure il regime forfetario (L. 190/2014), le modalità di compilazione del quadro LM del modello REDDITI PF 2023 sono sostanzialmente confermate rispetto agli anni precedenti. Le novità sono circoscritte al rigo LM40 per l’implementazione dei crediti d’imposta utilizzabili in diminuzione dell’imposta sostitutiva. 
Le prime due sezioni del quadro sono riservate alla quantificazione del reddito d’impresa o di lavoro autonomo secondo criteri analitici, per il residuale regime di vantaggio, oppure mediante l’applicazione del coefficiente di redditività specifico per le attività esercitate, se si tratta di regime forfetario.

Nell’ambito del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU