ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Sgravio di 12 mesi per le assunzioni di beneficiari dell’assegno di inclusione

Il decreto Lavoro conferma l’incentivo per l’assunzione di NEET e istituisce un fondo per un contributo all’assunzione di disabili nel Terzo settore

/ Daniele SILVESTRO

Venerdì, 5 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella nuova bozza del DL “Lavoro”, trasmessa alla Ragioneria generale dello Stato e pubblicata nella notte in Gazzetta Ufficiale, vengono confermati gli incentivi all’assunzione dei beneficiari dell’assegno di inclusione e dei NEET, seppur con alcune modifiche, e viene istituito un Fondo per il riconoscimento di un contributo per le assunzioni nel Terzo settore.

Con riferimento ai primi, la nuova bozza riconosce ai datori di lavoro privati che assumono i beneficiari dell’assegno di inclusione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, pieno o parziale, o con contratto di apprendistato, un esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali a loro carico (esclusi i premi INAIL), nel limite massimo di 8.000 euro annui, riparametrato

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU