ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nell’industria metalmeccanica l’indice ISTAT determina un adeguamento retributivo

Incremento di circa 123 euro per il parametro medio, in applicazione del meccanismo previsto dal CCNL del 2021

/ Alessandro MORI

Martedì, 13 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo scorso 7 giugno Federmeccanica, Assistal, Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno raggiunto l’intesa relativa alla misura dell’incremento retributivo spettante a decorrere dalla retribuzione di giugno al personale dipendente dell’industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti.

Tale intesa dà applicazione al meccanismo di adeguamento annuale delle retribuzioni sulla base dell’indice ISTAT IPCA dei prezzi al consumo armonizzato per i Paesi dell’Unione europea al netto degli energetici importati, previsto dal CCNL 5 febbraio 2021.

Per la prima volta nella vigenza del CCNL tale meccanismo ha determinato l’applicazione della c.d. “clausola di salvaguardia”, con il conseguente adeguamento al rialzo dei minimi retributivi già definiti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU