Affrancamento dei valori fiscali anche per i disallineamenti pregressi «ereditati»
Conferme dalla circ. Agenzia delle Entrate 25 settembre 2008 n. 57
I disallineamenti tra valori contabili e valori fiscali, che possono essere riallineati, ottenendo il riconoscimento anche ai fini fiscali dei maggiori valori iscritti sul piano contabile rispetto a quelli che sono già riconosciuti sul piano fiscale, mediante applicazione del regime dell’imposta sostitutiva, di cui all’art. 176 comma 2-ter del TUIR, non sono solo quelli che si originano, in capo alle società conferitarie di un conferimento d’azienda, incorporanti o risultanti da una fusione, o beneficiarie di una scissione, per effetto del perfezionamento dell’operazione stessa, ma anche quelli “pregressi”, ossia quelli che già ante operazione risultavano presenti in capo all’impresa “dante causa” dell’operazione di conferimento,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41