ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Nelle esecutive immobiliari il creditore sussidiario prevale sui chirografari se tempestivo

La giurisprudenza mostra di aderire al risalente, ma mai smentito, precedente della Corte Costituzionale 18 gennaio 1991 n. 287

/ Tommaso NIGRO

Giovedì, 6 luglio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La parentesi distributiva prevista nel sistema delle esecuzioni individuali presenta minori difficoltà applicative rispetto al più complesso panorama delle procedure concorsuali; tuttavia, non mancano alcune difficoltà interpretative dettate proprio dal necessario confinamento della soddisfazione del credito sulla sola massa immobiliare.

Il riferimento va al credito assistito dal privilegio mobiliare previsto all’art. 2751-bis n. 2 c.c., cioè quello del professionista per l’attività espletata negli ultimi due anni di prestazione, che, pur essendo assistito dal privilegio generale mobiliare, può avere anche una collocazione sussidiaria sul ricavato della vendita di beni immobili ai sensi dell’art. 2776 c.c.; dovendo, in tal caso, coordinare il diritto surrogatorio sul ricavato

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU