ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Piano di risanamento omologato senza spossessamento

L’imprenditore conserva la gestione dell’impresa nel prevalente interesse dei creditori

/ Saverio MANCINELLI

Giovedì, 13 luglio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Capo I-bis del DLgs. 14/2019 (CCII) disciplina il “piano di ristrutturazione soggetto a omologazione” (in breve, PRO), la cui genesi nel nostro ordinamento è resa in attuazione della Direttiva Ue Insolvency 1023/2019, che ha chiesto a ciascuno Stato membro l’adozione di un quadro di ristrutturazione che, prescindendo dalla regole distributive delle procedure concorsuali, potesse essere omologato se approvato da tutte le parti interessate in ciascuna classe di voto.

Gli elementi che caratterizzano il piano sono: la suddivisione dei creditori in classi, secondo posizione giuridica e interessi economici omogenei; la distribuzione del valore generato dal piano con eventuale deroga all’art. 2740 c.c. (cioè con possibilità di deroga alla responsabilità patrimoniale del debitore, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU