Tax credit energivore per l’energia autoprodotta con acquisto di «tail gas»
Per la verifica dei requisiti rileva il prezzo del combustibile effettivamente utilizzato
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 367 di ieri relativa al credito d’imposta per l’energia autoconsumata delle imprese energivore, ha affermato che, per la verifica dei requisiti, rileva il prezzo del combustibile effettivamente utilizzato in relazione ai consumi del trimestre e quindi, nella fattispecie, il prezzo del tail gas acquistato per essere immesso nel processo produttivo e poi autoconsumato.
Con riferimento al III trimestre 2022, ai sensi dell’art. 6 comma 1 secondo periodo del DL 115/2022, il credito d’imposta per le imprese energivore è riconosciuto anche in relazione alla spesa per l’energia elettrica autoconsumata. Il medesimo comma 2 stabilisce che “l’incremento del costo per kWh di energia elettrica prodotta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41