ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Legato di genere da togliere dal valore dell’eredità

La distinzione tra il legato di specie e il legato di genere rileva solo sul piano civilistico

/ Anita MAURO e Carmela NOVELLA

Venerdì, 4 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 6 luglio 2023 n. 19, ha chiarito che il legato di specie e il legato di genere – seppur diversi sul versante civilistico – devono essere assoggettati a identico trattamento sul piano fiscale: entrambi vanno, pertanto, sottratti dal valore dell’eredità su cui si calcola l’imposta di successione.

Va premesso che il legato è la disposizione mortis causa con la quale il de cuius trasferisce al beneficiario beni e/o diritti determinati; per converso, nel caso dell’eredità, l’erede viene chiamato a subentrare (per intero o pro quota) nell’universalità delle posizioni giuridiche soggettive che facevano capo al defunto.

Si è in presenza del legato di specie ex art. 649 c.c. se le attribuzioni patrimoniali che formano oggetto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU