Per le omesse ritenute va dimostrato il rilascio delle certificazioni ai sostituiti
Anche per i fatti pregressi la prova dell’elemento costitutivo del reato non può essere costituita dal solo contenuto della dichiarazione
Il reato di omesso versamento delle ritenute ha subito numerose modifiche normative, sulle quali è quantomai necessaria una chiarezza interpretativa sulla norma effettivamente applicabile a seconda dell’epoca dei fatti in cui l’omissione si perfeziona.
La sentenza n. 30758, depositata ieri dalla Corte di Cassazione, si confronta proprio su questo tema, trattando di un’omissione avvenuta nel settembre 2015. Il ricorrente contestava il fatto che il giudice di merito avesse pronunciato una condanna senza la prova in ordine alla consegna ai sostituti di imposta della certificazione relativa alle trattenute fiscali operate dal datore di lavori sui loro compensi.
Prendendo come riferimento il testo dell’art. 10-bis del DLgs. 74/2000 vigente al momento dei fatti contestati, l’orientamento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41