Possibile detrarre l’IVA per l’immobile destinato a casa vacanze
Secondo le Entrate la detrazione spetta anche se la gestione è in «outsourcing»
Con la risposta a interpello n. 392 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ribadisce i criteri per esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA allorché un soggetto passivo acquisti un immobile abitativo da destinare all’esercizio di un’attività di locazione turistica.
Nel documento di prassi, si chiarisce che la detrazione dell’imposta non viene meno se la gestione dell’attività turistica non è effettuata in prima persona dal proprietario ma affidata a terzi in “outsourcing”
Il caso esaminato è piuttosto ricorrente: una società immobiliare acquista un fabbricato abitativo con l’intento di locarlo a terzi per brevi periodi come “casa vacanze”.
L’immobile era già utilizzato per locazioni turistiche da parte della società venditrice,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41