Col whistleblowing nuovi adempimenti potenzialmente gravosi per le piccole imprese
Probabilmente le piccole realtà, non strutturate, dovranno esternalizzare il servizio a terzi oppure prevedere gestioni «associate»
Le imprese con più di 49 dipendenti, dal 17 dicembre, dovranno introdurre un sistema di segnalazione degli illeciti (c.d. whistleblowing), a prescindere dall’adozione del MOG 231.
Le imprese di maggiori dimensioni, ossia quelle con più di 249 dipendenti, dal 15 luglio devono essersi già adeguate a quanto previsto dal DLgs. 24/2023 (protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato).
Il tassello normativo si è concluso con la delibera del 12 luglio 2023 nn. 311, con cui l’ANAC ha reso definitive le proprie Linee guida, che ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41