ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

I comunicati sindacali possono essere diffusi con modalità informatica

Antisindacale sanzionare l’RSA che ha pubblicato su facebook una e-mail di critica su organizzazione del lavoro e inquadramento contrattuale

/ Giosafat RIGANÒ

Lunedì, 7 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il decreto del 6 febbraio 2023 il Tribunale di Torino ha dichiarato antisindacale il comportamento del datore di lavoro, consistito nell’irrogazione della sanzione disciplinare di otto giorni di sospensione dal lavoro e della retribuzione ai danni di un rappresentante sindacale aziendale (RSA) che aveva pubblicato una e-mail di critica, rispetto all’organizzazione del lavoro e all’inquadramento contrattuale dei dipendenti, su facebook, sia sul proprio profilo che su un gruppo accessibile a tutti.

La decisione si segnala per due interessanti questioni.
La prima questione riguarda il diritto di critica che, sebbene garantito dall’art. 21 Cost., incontra i limiti della continenza formale (il lavoratore non può attribuire al datore di lavoro, o ai suoi rappresentanti, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU