ACCEDI
Martedì, 15 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA

Vendemmia turistica con divieto di uso di macchine agricole per l’enoturista

Potrebbe portare al disconoscimento della qualificazione di «vendemmiatore turistico», con conseguenze per le aziende

/ Danilo DE LELLIS

Sabato, 26 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ingresso nel vivo del periodo di vendemmia può essere utile approfondire le regole a carico dei titolari delle aziende vitivinicole che organizzano attività di vendemmia turistica. L’opportunità di promuovere in maniera differenziata il turismo vitivinicolo reca con sé una serie di adempimenti burocratici cui deve sottostare l’impresa che intende proporre ai propri ospiti questa esperienza in vigna, ma occorre tenere sempre presente la loro sicurezza, sul presupposto che non sono lavoratori agricoli ma turisti impegnati in una attività ricreativa.

A tal proposito il 12 luglio scorso è stato sottoscritto dall’Ispettorato nazionale del Lavoro e l’Associazione nazionale Città del Vino un protocollo per la gestione delle responsabilità organizzative, che ricadono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU