ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Responsabilità solidale del cessionario verso i dipendenti con deroghe limitate

La normativa vigente in caso di trasferimento d’azienda necessita di un intervento legislativo di coordinamento col Codice della crisi

/ Michele BANA

Lunedì, 2 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 9 comma 1 lett. a) n. 3) della L. 111/2023 affida al Governo il compito di estendere a tutti gli istituti disciplinati dal Codice della crisi l’esclusione delle responsabilità previste dagli artt. 2560 c.c. e 14 del DLgs. 472/97 (si veda “Più limiti alle responsabilità solidali nei trasferimenti di aziende in crisi” del 25 settembre 2023).

Non è, invece, disposto nulla in merito alla responsabilità solidale del soggetto cessionario (o conferitario o affittuario) nei confronti dei lavoratori dipendenti interessati dal trasferimento dell’azienda del cedente (o della conferente o concedente), disciplinata dall’art. 2112 comma 2 c.c.: tale disciplina rimane, pertanto, derogabile esclusivamente in casi limitati.

Uno di questi è stabilito dal comma 5-bis ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU