ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Possibile la tutela risarcitoria per il licenziamento sproporzionato

Se non è prevista una sanzione conservativa non si applica la tutela reintegratoria

/ Giada GIANOLA

Mercoledì, 27 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, con l’ordinanza n. 27353 pubblicata ieri, 26 settembre 2023, si è pronunciata sul particolare caso di un lavoratore con mansioni di magazziniere addetto alla cella frigorifera che è stato licenziato in quanto indebitamente appropriatosi di beni aziendali di esiguo valore, nello specifico di una forma di caciotta da 2 kg. e di un trancio di prosciutto da 500 gr.

In secondo grado la Corte d’appello ha ritenuto che, sebbene il fatto contestato al lavoratore fosse passibile di licenziamento secondo il contratto collettivo applicato al rapporto di lavoro, la sanzione espulsiva non era proporzionata, anche in considerazione dell’esiguo valore dei beni sottratti. Ne è derivata l’applicazione della tutela risarcitoria di cui al comma 5 dell’art. 18 della

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU