ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Spese per il superbonus 2023 tra i crediti d’imposta «pagabili»

Eurostat ha confermato per ora il proprio orientamento di classificazione contabile ma per le spese sostenute nel 2024 non prende posizione

/ REDAZIONE

Mercoledì, 27 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con una lettera inviata ieri all’ISTAT, Eurostat ha confermato anche con riguardo alle spese sostenute nel 2023 il proprio orientamento di classificazione contabile del superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, tra i crediti d’imposta “pagabili”, così come già si era espresso lo scorso febbraio 2023 relativamente ai benefici superbonus corrispondenti alle spese sostenute negli anni 2020, 2021 e 2022 (si veda “ISTAT rivede al rialzo il deficit 2020, 2021 e 2022 per l’«effetto Eurostat»” del 2 marzo 2023).

Per quanto riguarda invece le spese agevolate con il superbonus che saranno sostenute nel 2024, Eurostat non prende posizione e invita l’ISTAT a riesaminare la questione entro la fine del primo semestre 2024, sulla base dell’osservazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU