ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

In arrivo comunicazioni INPS per anomalie sui ticket di cassa integrazione

/ REDAZIONE

Venerdì, 29 settembre 2023

x
STAMPA

Con frequenza periodica, l’INPS invierà comunicazioni ai datori di lavoro e ai loro intermediari evidenziando i ticket di Cassa Integrazione/Fondi di Solidarietà che hanno generato almeno un’anomalia, non ancora risolta, riguardante competenze precedenti.
Lo ha reso noto l’INPS con il messaggio n. 3396, con il quale rende nota la conclusione del progetto con cui viene attuato l’intervento per ridurre le anomalie e migliorare la qualità informativa dei flussi UniEmens, rendendo più aggiornata e corretta la posizione assicurativa individuale dei lavoratori assicurati.

Le comunicazioni in parola saranno inviate tramite PEC al datore di lavoro e conterranno il prospetto delle posizioni di pertinenza e l’elenco dei ticket, rimandando alla consultazione attiva del “Cruscotto CIG e Fondi”.

Tramite il “Cruscotto GIC e Fondi” è possibile verificare:
- il corretto contenuto dei flussi UniEmens relativamente ai parametri di coerenza, calcolo, compatibilità e congruità, nonché lo stato delle denunce individuali con l’evidenza delle eventuali anomalie e la spiegazione degli errori riscontrati;
- il montante generato per ciascuna autorizzazione e il contributo addizionale calcolato, i termini di scadenza e decadenza;
- il valore del contributo ordinario risultante dalle dichiarazioni UniEmens relative ai soggetti datoriali afferenti ai Fondi di solidarietà.
Agli intermediari sarà inviata la medesima comunicazione, contenente il prospetto delle posizioni per le quali risultano delegati.

Con il messaggio in commento, l’INPS ricorda altresì che il datore di lavoro ha la possibilità, tramite la funzionalità “Evidenze CIG” presente all’interno del “Cassetto Previdenziale del contribuente”, di:
- monitorare i conguagli relativi alle autorizzazioni CIG gestite con il sistema dei ticket;
- visualizzare gli errori che potrebbero determinare differenze di importi conguagliati comunicati con nota di rettifica.

TORNA SU