ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

SOS relative a operazioni on line in forte crescita

L’analisi dell’UIF evidenzia un aumento generalizzato delle segnalazioni effettuate nel I semestre 2023 rispetto al corrispondente periodo del 2022

/ Stefano DE ROSA

Sabato, 30 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il Quaderno con i dati statistici antiriciclaggio relativi al primo semestre del 2023. Nel periodo in esame l’UIF ha ricevuto 77.693 segnalazioni di operazioni sospette (SOS), in aumento del 4,7% rispetto a quelle pervenute nel primo semestre del 2022, seppur in calo rispetto al picco registrato nel semestre precedente (-4,4%).

Si evidenzia, in particolare, un aumento del contributo degli Istituti di moneta elettronica (14,3% del totale), dei prestatori di servizi di gioco (8,1%) e dei notai e Consiglio nazionale del Notariato (4,6%).
Trend in crescita anche per le segnalazioni trasmesse dagli operatori in valuta virtuale (che passano da un’incidenza dello 0,2% nel primo semestre del 2022 allo 0,5% nel

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU