ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Cessione d’azienda incerta nella composizione negoziata

È dubbia la sorte di eventuali iscrizioni pregiudizievoli sugli immobili del plesso aziendale

/ Saverio MANCINELLI

Giovedì, 16 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito della composizione negoziata l’art. 22 comma 1 del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi o CCII) governa gli atti di gestione assistiti da autorizzazione, prevedendo (anche) che – previa richiesta dell’imprenditore, verificata la funzionalità degli atti rispetto alla continuità aziendale e alla migliore soddisfazione dei creditori – il tribunale possa autorizzare la cessione d’azienda o di suoi rami.

Ai sensi dell’art. 24 comma 1 del CCII l’atto autorizzato conserva stabilità giuridica se intervengono l’omologazione di un: accordo di ristrutturazione dei debiti, concordato preventivo, piano di ristrutturazione ex art. 64-bis del CCII, concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio oppure l’apertura della: liquidazione giudiziale,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU