ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Inesistenza del credito con più facce

Per le Sezioni Unite è inesistente il credito non indicato in dichiarazione

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 12 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 34419 depositata ieri, hanno cercato di individuare dei criteri, per quanto possibile univoci, onde dirimere il confine tra credito inesistente e credito non spettante (si veda “Inesistenza dei crediti di imposta a maglie larghe dopo le Sezioni Unite” di oggi).

Eccezion fatta per il credito non più esistente (compensato due volte per esempio) e per quello artificiosamente creato (si indica nel quadro RU il bonus ricerca sviluppo senza aver sostenuto spese per ricerca), definire quando non c’è il presupposto costitutivo può non essere facile. Occorre, come detto al punto 9.1 della sentenza, “l’esegesi puntuale delle norme che istituiscono l’agevolazione, tenuto conto dei principi regolatori della specifica imposta”.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU