ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Accesso prioritario al Fondo di garanzia prima casa per tutto il 2024

Incluse nella corsia preferenziale anche le famiglie numerose

/ Anita MAURO e Carmela NOVELLA

Sabato, 23 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ddl. di bilancio 2024, così come modificato in Senato (che ieri ha dato il via libera al testo in prima lettura), interviene ancora sul tema dell’accesso al Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa: da un lato, prevedendo la proroga, sino al 31 dicembre 2024, della possibilità, per le categorie di soggetti c.d. prioritarie ex art. 1 comma 48 lett. c) della L. 147/2013, di richiedere la garanzia sui mutui prima casa sino ad un massimo dell’80% della quota capitale; dall’altro, includendo nuovi soggetti tra i beneficiari prioritari (nuclei familiari con 3 o più figli under 21).

Pare opportuno ricordare che il Fondo di garanzia per la prima casa è stato istituito dall’art. 1 comma 48 lett. c) della L. 147/2013, in vista della concessione di garanzie a prima ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU