ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Compensi degli advisor limitati nella composizione negoziata

La pattuizione con l’imprenditore non può eccedere l’onorario previsto per l’esperto

/ Saverio MANCINELLI

Giovedì, 28 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 25-ter del DLgs. 14/2019 (CCII) determina il compenso dell’esperto nell’ambito della composizione negoziata della crisi.

Per lo svolgimento del proprio incarico l’esperto ha diritto a un compenso (oltre al rimborso delle spese sostenute, purché documentate e con esclusione di quelle sostenute per eventuali ausiliari) che viene quantificato in percentuale sull’ammontare della media dell’attivo dell’impresa debitrice risultante dagli ultimi tre bilanci o, in mancanza, dalle ultime tre dichiarazioni dei redditi, secondo predeterminati scaglioni individuati nel medesimo art. 25-ter.

Per il compenso è previsto un range tra un importo minimo e massimo (la remunerazione non può essere inferiore a 4.000 euro e superiore a 400.000 euro) ed è riconosciuto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU