ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Canone RAI con importi più bassi per il 2024

/ REDAZIONE

Venerdì, 5 gennaio 2024

x
STAMPA

Con la risoluzione n. 1 di ieri, 4 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha indicato gli importi del canone RAI dovuto per il 2024 in relazione alle varie casistiche, a fronte della rideterminazione dell’importo annuale operato dalla legge di bilancio 2024.

L’art. 1 comma 19-20 della L. 30 dicembre 2023 n. 213 ha infatti rideterminato in 70 euro annui (in luogo di 90 euro annui) la misura del canone per l’abbonamento alla televisione per uso privato per l’anno 2024 (art. 1 comma 40 della L. 11 dicembre 2016 n. 232).

È altresì riconosciuto alla società RAI un contributo pari a 430 milioni di euro per l’anno 2024, erogato in tre rate di pari importo nei mesi di gennaio, marzo e giugno.
Conseguentemente, la ris. 1/2024, in sostituzione di quanto previsto nella circ. n. 45 del 30 dicembre 2016, ha indicato gli importi del canone (dovuto in relazione alle singole periodicità) per il rinnovo degli abbonamenti e per i nuovi abbonamenti, per l’anno 2024.

Sono altresì indicati gli importi delle rate da addebitare ai titolari di utenza elettrica residenziale, per le utenze già attive al 1° gennaio 2024 e per le nuove attivazioni che avverranno nel corso del 2024, in funzione del mese di attivazione.
Infine, è indicato l’importo delle rate, sia per le utenze già attive che per le nuove attivazioni, nell’ipotesi in cui il canone sia dovuto per il solo primo semestre del 2024.

Come spiega il comunicato che accompagna il documento, per i cittadini per i quali l’addebito del canone avviene nella bolletta dell’energia elettrica o per i pensionati che in alternativa hanno scelto di pagare l’importo mediante trattenute sulla pensione, spetterà alle imprese elettriche e agli enti previdenziali addebitare i nuovi importi ridotti.

Gli altri contribuenti già titolari di abbonamento TV per i quali invece non è previsto il pagamento mediante addebito nella fattura di fornitura elettrica, devono effettuare, entro il 31 gennaio 2024, il versamento del canone dovuto per l’intera annualità, pari a 70 euro, tramite modello F24 (codice tributo TVRI). Rientrano tra questi soggetti i nuclei familiari in cui nessun componente è titolare di un contratto di fornitura di energia elettrica su cui sia possibile addebitare il canone TV.

TORNA SU