ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Abrogata l’acquiescenza processuale

Se c’è annullamento parziale dell’atto in corso di causa niente più definizione delle sanzioni al terzo

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 9 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 2 comma 4 del DLgs. 30 dicembre 2023 n. 219 stabilisce che, “a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto” (quindi dal 18 gennaio 2024), è abrogato l’art. 2-quater del DL 564/94.
Si tratta di una norma che disciplina l’istituto dell’autotutela, la cui normativa è ora contenuta negli artt. 10-quater e 10-quinquies della L. 212/2000, introdotti sempre dal DLgs. 30 dicembre 2023 n. 219.

Viene, però, nel contempo abrogato anche il comma 1-sexies, introdotto a suo tempo dal DLgs. 159/2015, secondo cui “nei casi di annullamento o revoca parziali dell’atto il contribuente può avvalersi degli istituti di definizione agevolata delle sanzioni previsti per l’atto oggetto di annullamento o revoca alle medesime condizioni esistenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU