ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Doppia sanzione per il disconoscimento delle detrazioni edilizie

Oltre alla responsabilità solidale del cessionario/fornitore figura il concorso di persone

/ Alfio CISSELLO e Enrico ZANETTI

Sabato, 27 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di detrazioni edilizie, in special modo per il superbonus 110%, il disconoscimento della detrazione indebitamente fruita dà luogo, oltre al recupero della detrazione e degli interessi da ritardata iscrizione a ruolo ex art. 20 del DPR 602/73 (al tasso attualmente del 4% annuo) alla sanzione di cui all’art. 13 del DLgs. 471/97, sanzione che viene di norma irrogata nei confronti del beneficiario della detrazione, ancorché questi abbia esercitato l’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito di imposta (art. 121 commi 5 e 6 del DL 34/2020).

L’assetto della responsabilità può essere in questo modo schematizzato:
- per la non spettanza della detrazione “trasformata” in credito d’imposta la responsabilità grava esclusivamente sul beneficiario ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU