ACCEDI
Lunedì, 26 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’indisponibilità dell’obbligazione tributaria travolge il legittimo affidamento

La sanzione accessoria della chiusura dei locali si applica anche se il Fisco l’ha esclusa nell’atto

/ Rebecca AMATO

Martedì, 30 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il legittimo affidamento non rileva nel caso in cui l’Amministrazione finanziaria con l’atto tributario abbia escluso l’applicazione della sanzione accessoria di chiusura dei locali (art. 12 comma 2 del DLgs. 471/97), ove il contribuente si sia avvalso della definizione agevolata delle sanzioni.
Questa è in sostanza la determinazione cui è pervenuta la Cassazione con l’ordinanza n. 2635 del 29 gennaio 2024, che, facendo applicazione del supremo principio di indisponibilità dell’obbligazione tributaria, ha travolto il principio di buona fede nei rapporti tra Fisco e contribuente di cui all’art. 10 della L. 212/2000.

Il caso deciso traeva origine dall’impugnazione dell’atto di contestazione ex art. 16 del DLgs. 472/97, mediante il quale l’Agenzia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU