Il lavoratore trasferito all’estero può accedere al beneficio prima casa
La norma non ha più alcun riferimento alla cittadinanza ma l’acquirente deve aver risieduto o svolto l’attività in Italia per almeno cinque anni
Con la circolare n. 3, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti su temi disparati, seppur relativi tutti al macro settore delle imposte indirette, unificati dal minimo comune denominatore di essere stati oggetto di modifiche normative introdotte nel corso del 2023.
Per quanto concerne il settore impositivo, i chiarimenti riguardano l’IVA (si veda “Tax free shopping senza IVA se il valore della fattura supera 70 euro” di oggi), l’IVAFE e l’imposta di registro; per quanto riguarda i provvedimenti normativi interessati, si tratta della L. 213/2023, del DL 145/2023 e del DL 69/2023.
Volendo concentrare il nostro esame sui chiarimenti concernenti l’imposta di registro, rileviamo che essi riguardano due tematiche alquanto diverse: ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41