ACCEDI
Martedì, 14 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Cessione d’azienda con esclusione della solidarietà d’imposta

Nella bozza di DLgs. di riforma delle sanzioni esenzione per composizione negoziata e strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza

/ Antonio NICOTRA e Marco PEZZETTA

Sabato, 2 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel quadro della riforma fiscale (L. 111/2023), il Governo sta lavorando alla revisione del sistema sanzionatorio di cui al DLgs. 472/1997, anche con riferimento alla disciplina della responsabilità solidale del cessionario di azienda. Questi è responsabile in solido con il cedente per il pagamento dei tributi e delle sanzioni riferibili a violazioni commesse (o irrogate, o contestate) nell’anno del trasferimento e nei due precedenti.

Fra le varie limitazioni a tale regola vi è quella prevista dall’art. 14 comma 5-bis del DLgs. 472/97, che riguarda il trasferimento d’azienda, nell’ambito di una procedura concorsuale, di un accordo di ristrutturazione dei debiti di cui all’art. 182-bis del RD 267/1942, di un piano attestato ex art. 67 comma 3 lett. d) del medesimo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU