ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Modello 730/2024 con platea più ampia

Ambito applicativo del modello esteso a nuove categorie di soggetti

/ Carlotta GHIO e Massimo NEGRO

Venerdì, 1 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il provv. n. 68472 pubblicato ieri, 29 febbraio, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730/2024, relativo al periodo d’imposta 2023, unitamente alle relative istruzioni per la compilazione.
Una delle principali novità riguarda l’ambito applicativo del modello 730, il quale viene esteso a nuove categorie di soggetti, come era stato previsto dall’art. 2 del DLgs. 1/2024 (c.d. “Adempimenti”).

In particolare, a partire da quest’anno, è possibile utilizzare il modello 730/2024 anche per:
- comunicare i dati relativi alla rivalutazione dei terreni effettuata ai sensi dell’art. 2 del DL 282/2002;
- dichiarare determinati redditi di capitale di fonte estera assoggettati a imposta sostitutiva, diversi da quelli che concorrono a formare il reddito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU