ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Assistenza dell’OCC non necessaria per la liquidazione controllata promossa dal creditore

L’antieconomicità della procedura può essere valutata, dopo l’apertura, ex art. 233 comma 1 lett. b) del DLgs. 14/2019

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Mercoledì, 17 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel panorama giurisprudenziale in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento si collocano due sentenze di apertura di procedure di liquidazione controllata del sovraindebitato promosse da creditori nei confronti di un debitore in stato di sovraindebitamento-insolvenza ai sensi dell’art. 268 comma 2 del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, CCII).
Le due sentenze in commento sono state rispettivamente pronunciate dal Tribunale di Pordenone il 24 febbraio 2023 e dal Tribunale di Bergamo il 7 dicembre 2023. Entrambe preliminarmente concordano sul fatto che, nell’ipotesi in cui la domanda di liquidazione controllata sia presentata da un creditore anziché dal debitore, non sia necessaria l’attività di “assistenza” riservata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU