Nuove sanzioni penali per appalto e distacco privi dei requisiti
Il decreto PNRR ripristina il rilievo penale dell’appalto che maschera la somministrazione di manodopera
L’appalto e il distacco illeciti, che nei fatti configurano una mera somministrazione di manodopera, ritornano a costituire autonome fattispecie penali con pene decisamente più aspre che nel passato, anche di quello meno recente. È il risultato delle novità introdotte dal DL 19/2024 che, anche a seguito dei gravi fatti accaduti recentemente a Firenze, mirano a riaccendere l’attenzione sulle casistiche patologiche legate a strumenti di esternalizzazione e decentramento produttivo, tra i quali l’appalto rappresenta, senza dubbio, la tipologia contrattuale più diffusa.
Le modifiche, contenute nelle lett. c) e d) dell’art. 29 comma 4 del citato decreto, hanno ripristinato, per le condotte commesse a partire dal 2 marzo 2024, la rilevanza penale dell’appalto illecito ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41