ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Pensione anticipata con importo massimo

L’INPS illustra le modifiche alla disciplina delle pensioni di vecchiaia e anticipata previste dalla legge di bilancio 2024

/ Luca MAMONE

Giovedì, 14 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 46, pubblicata ieri, l’INPS ha illustrato le disposizioni in materia pensionistica introdotte dall’art. 1 comma 125 della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024) con riferimento ai lavoratori il cui primo accredito contributivo è successivo al 31 dicembre 1995, ossia ricadenti nel sistema contributivo.

In estrema sintesi, la disposizione in esame è intervenuta con riferimento ai requisiti richiesti per l’accesso ai trattamenti pensionistici di vecchiaia, nonché ai requisiti, al termine di decorrenza e alla misura del trattamento di pensione anticipata.

Procedendo con ordine, l’Istituto previdenziale evidenzia che ai sensi dell’art. 1 comma 125 lett. a) della L. 213/2023, dal 1° gennaio di quest’anno, per i predetti lavoratori assoggettati al ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU