Ultimi giorni per il ravvedimento speciale
Non è chiaro se la riapertura riguardi il solo anno 2022 o anche i precedenti
Il ravvedimento speciale, introdotto in via eccezionale dall’art. 1 comma 174 e seguenti della L. 197/2022, consente al contribuente di rimuovere alcune violazioni commesse nell’applicazione della legge fiscale beneficiando della riduzione delle sanzioni a 1/18 del minimo edittale.
Esso si differenzia dall’ordinario ravvedimento operoso ex art. 13 del DLgs. 472/97 per la circostanza che le sanzioni sono ridotte a 1/18 del minimo e per la possibilità di versamento rateale.
Sia il pagamento delle somme (o della prima rata) sia la rimozione della violazione (esempio, dichiarazione integrativa) sarebbero dovuti avvenire entro il termine perentorio del 30 settembre 2023 e dovevano riguardare le violazioni commesse sino al 31 dicembre 2021.
L’art. 3 comma 12-undecies del DL 215/2023
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41