ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Impermeabilità del credito su pegno rispetto all’esdebitazione dell’incapiente

Limiti di applicazione dei criteri per la valutazione delle utilità rilevanti sopravvenute

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Martedì, 4 giugno 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il decreto con cui, in data 23 gennaio 2024, il Tribunale di Rimini, pronunciandosi sull’opposizione presentata da un creditore ex art. 283 comma 8 del DLgs. 14/2019, ha confermato, pur con una precisazione, il decreto di esdebitazione di un sovraindebitato incapiente, ha il pregio di affrontare alcune delle più interessanti e dibattute questioni in materia di esdebitazione del sovraindebitato incapiente disciplinata dall’art. 283 del CCII.

La vicenda, come anticipato, trae origine da un ricorso depositato, in data 10 novembre 2023, presso il Tribunale di Rimini, con cui un creditore – segnatamente, un creditore il cui titolo era caratterizzato da cinque operazioni di credito di pegno di gioielli ex L. 745/38 e RD 1279/39 – ha presentato, nel contesto di una procedura di esdebitazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU