ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

LAVORO & PREVIDENZA

I doppi controlli alle imprese sono legittimi solo se congiunti

L’Ispettorato chiarisce l’impatto delle nuove norme di semplificazione sui controlli in materia di lavoro

/ Mario PAGANO

Giovedì, 1 agosto 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un nuovo fascicolo informativo delle imprese, tempistiche vincolate solo a certe condizioni, maggior coordinamento tra enti che effettuano controlli e violazioni formali non sanzionate se regolarizzate: sono questi, sostanzialmente, gli aspetti sui quali il DLgs. 103/2024 – recante misure di semplificazione dei controlli sulle attività economiche – incide con riferimento alle verifiche ispettive su lavoro e legislazione sociale.
Lo ha chiarito l’Ispettorato nazionale del Lavoro che, con la nota n. 1357/2024, ha esaminato le novità introdotte dal citato decreto, focalizzandosi in particolare su quelle destinate a esplicare effetti sull’ordinaria attività degli ispettori.

Sebbene, infatti, l’art. 1 del decreto, nel definire l’ambito di applicazione, confermi la sua applicabilità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU