ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Omessa dichiarazione dell’imposta di soggiorno sanzionata sempre in base al tributo

La sanzione è parametrata all’importo dovuto, anche se versato, con possibile riduzione a un quarto per manifesta sproporzionalità

/ Lorenzo MAGRO

Giovedì, 13 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Durante la Videoconferenza del 5 febbraio 2025, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha precisato che, in materia di imposta di soggiorno, la sanzione da irrogare per l’omessa presentazione della dichiarazione è parametrata al tributo “dovuto”, anche se questo è già stato tempestivamente versato.

A tale riguardo, si ricorda anzitutto che, benché l’imposta di soggiorno sia a carico di coloro che alloggiano nella struttura ricettiva, è il gestore della struttura che, in quanto responsabile d’imposta, è tenuto ad addebitare al cliente l’ammontare del tributo e a riversarlo all’ente locale.

Dunque, ai sensi dell’art. 4 comma 1-ter del DLgs. 23/2011, il gestore della struttura recettiva è responsabile:
- del pagamento dell’imposta di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU