ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per gli elettrici retribuzioni in aumento da aprile

Dal 2026 aumenti della quota azienda verso Fondi di previdenza e Casse di assistenza sanitaria

/ Alessandro MORI

Venerdì, 14 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo scorso 11 febbraio è stato rinnovato il CCNL 18 luglio 2022 applicabile ai lavoratori del settore elettrico. La nuova disciplina che ne deriva decorre dal 1° gennaio 2025 e scadrà il 31 dicembre 2027, decorso un triennio.

In primo luogo diamo conto delle novità di portata economica, oggetto del protocollo allegato all’art. 38 e dell’appendice all’Accordo, che si concretizzano in un incremento del Trattamento economico minimo (TEM) oltre che in incentivi alla produttività e in accresciute quote di finanziamento del welfare.

Per quanto riguarda il TEM, sono stati previsti aumenti medi nel triennio pari rispettivamente a 290 euro sul parametro 179,76 e a 220 euro sul parametro medio 134,19, applicabili in funzione dell’attività svolta, che determinano i seguenti nuovi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU