Sui fringe benefit a 2.000 euro, rebus per i figli del coniuge deceduto
Il Consorzio studi Intesa San Paolo analizza le novità della legge di bilancio 2025
Con la circolare n. 1/2025, il Consorzio Studi e ricerche fiscali del gruppo Intesa San Paolo ha analizzato le novità in tema di tassazione dei redditi delle persone fisiche, previste dalla L. 207/2024 e del DLgs. 192/2024.
Con particolare riferimento all’incremento della soglia di non imponibilità per il triennio 2025-2027, l’art. 1 comma 390 ultimo periodo della L. 207/2024 dispone, analogamente alle precedenti discipline previste per il 2023 e il 2024, che il limite di 1.000 euro sia “elevato a 2.000 euro per i lavoratori dipendenti con figli, compresi i figli nati fuori del matrimonio riconosciuti e i figli adottivi, affiliati o affidati, che si trovano nelle condizioni previste dall’articolo 12, comma 2” del TUIR.
La citata disposizione ricomprende espressamente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41