Bilanci abbreviati e micro con verifica dei limiti incrementati
Per il superamento dei limiti da considerare anche gli esercizi precedenti al 2024
Una delle novità più rilevanti, ai fini della predisposizione dei bilanci 2024, è rappresentata dall’incremento dei limiti dimensionali per la redazione del bilancio d’esercizio in forma abbreviata e micro.
L’adeguamento, disposto dall’art. 16 del DLgs. 125/2024, in attuazione della direttiva 2023/2775/Ue, ha lo scopo di tenere conto dell’inflazione registrata negli ultimi anni e riguarda, in linea con la norma comunitaria, i limiti relativi all’attivo dello Stato patrimoniale e ai ricavi (incrementati del 25%), mentre non è stato modificato il limite relativo al numero dei dipendenti.
L’intervento determina, in linea generale, l’estensione del numero di soggetti che possono fruire delle semplificazioni nella redazione del bilancio d’esercizio. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41