ACCEDI
Domenica, 20 aprile 2025

NOTIZIE IN BREVE

Carried interest agevolati se si verifica un esborso effettivo da parte dell’investitore

/ REDAZIONE

Martedì, 15 aprile 2025

x
STAMPA

Con la risposta n. 100, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’individuazione del parametro di riferimento per il calcolo della soglia dell’investimento minimo per beneficiare del regime agevolato dei carried interest secondo l’art. 60 comma 1 lett. a) del DL 50/2017.

Il caso di specie riguarda una SICAF multi-comparto, nella quale i manager hanno investito nel comparto A e nel comparto B.
La soglia di investimento richiesta dalla norma può considerarsi soddisfatta se alla data di chiusura del periodo di sottoscrizione del fondo l’esborso effettivo dei manager/dipendenti rappresenta l’1% del totale delle sottoscrizioni.

L’Agenzia delle Entrate, tenuto conto che le SICAF rappresentano una delle diverse tipologie di OICR oggetto dell’art. 60 del DL 50/2017, ritiene che il computo dell’investimento minimo debba determinarsi facendo riferimento esclusivamente al singolo comparto patrimonialmente autonomo.
Quindi, si afferma che il requisito dell’investimento minimo può considerarsi soddisfatto se l’investimento da parte dei manager comporti al momento della sottoscrizione un esborso effettivo da parte degli stessi per un importo pari ad almeno all’1% del totale degli investimenti del Comparto B, a nulla rilevando la circostanza si siano conferite delle partecipazioni.

Inoltre, si precisa che qualora vengano deliberati nuovi aumenti di capitale del medesimo Comparto B, al fine di garantire il rispetto del requisito di cui alla lett. a) del comma 1 dell’art. 60 del DL 50/2017 è necessario adeguare gli investimenti dei manager, per garantire il costante allineamento di rischi e interessi rispetto agli altri investitori.

TORNA SU