Gli infortuni in trasferta si considerano in attualità di lavoro
Anche gli eventi in albergo andranno a incidere sul tasso aziendale e sono indennizzabili
La Cassazione, con ordinanza n. 10648/2025 (si veda ”Il pernottamento nel luogo di lavoro deve essere considerato orario di lavoro” del 23 aprile 2025), si è recentemente pronunciata in materia di computabilità nell’orario di lavoro dei pernottamenti nel luogo ove si svolge la prestazione lavorativa.
Una problematica diversa ma non del tutto scollegata dall’argomento è quella degli infortuni avvenuti a lavoratori in trasferta.
Si pensi a coloro che subiscono un infortunio nella stanza d’albergo dove si trovano in trasferta e non quindi durante la prestazione lavorativa strettamente intesa: le problematiche sono sia legate alla indennizzabilità dell’evento infortunistico, sia al fatto che, ove il caso venga riconosciuto, sia trattato come infortunio in itinere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41