Per i CED solo attività strumentali e accessorie in materia di lavoro
L’INL fornisce le linee guida per il contrasto all’abusivismo
I centri elaborazione dati (CED) possono svolgere unicamente attività “strumentali”, ossia operazioni di tipo esecutivo, funzionali al calcolo e stampa, quali la raccolta, la lettura e la materiale trasposizione dei dati indicati nei libri paga, nonché l’aggiornamento dei relativi programmi informatici, oltre ad attività “accessorie”, consistenti in operazioni successive e secondarie, quali la consegna del cedolino di paga e della documentazione relativa agli adempimenti ricorrenti e periodici e l’archiviazione dei dati raccolti.
Lo ha chiarito l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) che, con la nota n. 4304 di ieri, ha esaminato le condizioni di legittimità dell’attività svolta dai CED, evidenziando le circostanze in presenza delle quali può ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41